DESCRIZIONI CLASSI - NonsoloBiodanzaFestival

Vai ai contenuti

DESCRIZIONI CLASSI


LE SESSIONI DI BIODANZA


CORAGGIO, DETERMINAZIONE E ALLEGRIA NELLA NOSTRA ESISTENZA
con Andreina Acri
Danzeremo la vitalità e la creatività per superare gli ostacoli con affettività slancio e senso di unione

L'ARTE DI CREARE LEGAMI
con Claudia Cardelli
La danza ci aiuta a connetterci con noi stessi e sentire che abbiamo valore, siamo fiori del grande giardino della vita e sacri, amabili, già perfetti ...come tutti gli altri.
A partire da ciò ci possiamo permettere di onorare ogni altro essere e compagno, specchio della stessa bellezza e con lo stesso valore. Danziamo le caratteristiche che ci aiutano a creare legami profondi, empatici e costruttivi. Abbiamo bisogno di legami, di una rete di sostegno, di partecipazione e condivisione perchè il legame ci restituisce il valore e la forza per continuare la nostra evoluzione affrontando le prove della nostra unicità.

NON IO MA NOI, IDENTITA' NELLA MOLTEPLICITA'
con Ezio Bertone
Guardando il nostro mondo attraverso il Principio Biocentrico possiamo scoprire le infinite relazioni che legano gli esseri viventi tra loro. Il mio Io può allora essere descritto attraverso le relazioni con le forme di vita che risiedono nel mio corpo (10.000 specie di batteri, virus e funghi), le relazioni con l'ambiente che mi circonda e che contribuisco a creare, le relazioni con le forme di socializzazione tra esseri umani a cui partecipo, la relazione tra la mia autostima e la mia autoimmagine.

L’ARCHETIPO DELL’AMANTE
con Flavio Boffetti
Dal viaggio dell’eroe, l’archetipo dell’amore.
L’amante è quella parte di noi che AMA, intensamente e con dedizione.
E' l’archetipo che ci insegna ad amare, non solo un nostro partner, ma in generale, le persone, la natura, i progetti, le cause, fino ad arrivare all’amore universale, per tutto il creato e la vita stessa.
Si esprime attraverso il nostro legame intenso con le persone e le cose. Si realizza nell’amore perché assume pienamente le affermazioni “io sono ciò che amo” e “amo e quindi sono”.
E’ il calore che nasce dall’intimità di relazioni autentiche, oneste e profonde.
L’amante è EROS, energia vitale.

LABORATORIO DI CREATIVITA’ CON BIODANZA IN ARGILLA
con Nando Gozzi
Con la vivencia di Biodanza possiamo riscattare l’espressione creativa, entrare in connessione con un aspetto vero e sincero della nostra vita; con Biodanza in argilla possiamo entrare in maggiore intimità con noi stessi ed esprimere i nostri aspetti più profondi. Le nostre sculture in argilla sono una risposta sensibile a come stiamo vivendo nel mondo, con la capacità di gustare la nostra presenza, creare per offrirci. Biodanza in argilla è sentirsi scultore della terra e proiettare su di essa la nostra vita.

LA COSTRUZIONE DELLA FELICITA'
con Riccardo Cazzulo
Questo incontro si prefigge di associare la pratica della Biodanza ad alcuni dei temi fondanti della Psicologia Positiva studiati da Martin Seligman, secondo i quali lo human flourishing passa anche attraverso la costruzione della propria felicità.
Si tratta di una condizione composta da cinque fattori che tutti possiamo sviluppare rendendo la felicità uno stato di benessere esistenziale permanente.
Durante questa vivencia scopriremo quali sono i cinque elementi che compongono la felicità secondo la Psicologia Positiva per farli propri attraverso la danza e l'incontro umano.


CON BIODANZA DANZIAMO LA BELLEZZA
con Rossella Frozza e Sandra Toffanin
Rolando Toro scrive: "la percezione estetica accade soltanto quando la sensibilità cinestetica e l'affettività sono integrate". Con questa sessione sperimentiamo come la Bellezza si incarna nella forma umana, evocando il movimento quotidiano, il gesto archetipico, il contatto affettivo, tutte espressioni del divino in noi. Si manifestano così le qualità dell'armonia e della grazia come vivencia di profonda integrazione.


LE ALTRE ATTIVITA'

IMPROVVISAZIONE TEATRALE: FANTASIA, EMOZIONE E CREATIVITA'
con Renato Preziuso
L’Improvvisazione Teatrale ti permette di giocare con la fantasia, offrendoti un’esperienza di teatro creativo e sempre in movimento. Nel workshop sperimenteremo strumenti che rendano consapevoli della propria presenza, delle proprie emozioni, della creatività e della spontaneità, con un metodo esperienziale e ludico.
Argomenti trattati:
  • L'ascolto, cioè arrivare ad una capacità percettiva più ampliata che permetta di intuire e comprendere le intenzioni dell’altro attraverso gli atteggiamenti verbali, fisici, emotivi.
  • La capacità di comunicare ed interagire con gli altri
  • Elementi di presenza scenica e costruzione narrativa

SPIRALE AUREA
con Rossella Frozza e Sandra Toffanin
Fin dall’antichità l’uomo ha ricercato la prova di un legame invisibile tra macrocosmo e microcosmo, tra le divinità e l’uomo, tra il pensiero razionale e la natura che ci accoglie. Il numero aureo e la sezione aurea non sono altro che una successione di numeri che ritorna in tantissimi elementi naturali e, inconsciamente, anche in molte opere d'arte, testimoniando la continua ricerca di bellezza e di armonia. In natura esistono tantissimi elementi che riprendono la rappresentazione di questo affascinante rapporto geometrico ossia la Spirale Aurea: la conchiglia del mollusco Nautilus, i semi del girasole, il cavolfiore romano, la forma dell’universo …. Durante il laboratorio conosceremo, sperimenteremo, danzeremo e creeremo le nostre spirali auree continuando insieme la ricerca di questo speciale rapporto con l’armonia e la bellezza dell’universo.

LA VIA DELL'ACQUA (Yoga Bio Energetico)
con Michele Picerni
Il seminario si propone di far sperimentare ai partecipanti una nuova percezione di sé attraverso l'ascolto, le stimolazioni corporee e il respiro che permettono di espandere la consapevolezza di se e del mondo.

IL CORPO SACRO (Tantra)
con Claudia Cardelli
Esperienze di coppia per esaltare la sacralità dell'incontro, della relazione e dell'intimità.
Portare un asciugamano grande e olio da massaggio (l'insegnante deciderà al momento se fare esperienze di massaggio in base al gruppo).

RISVEGLIO ENERGETICO
con Martino Chiorboli
Ogni mattina prima di colazione verranno alternate pratiche di risveglio energetico e fisico utilizzando tecniche di stretching, yoga, meditazione, respiro e arti marziali

TUTTI PER TUTTI (Massaggio affettivo)
con Martino Chiorboli e Leonarda Cavicchi
Il Massaggio Affettivo si pratica in gruppo disposti in cerchio. Metà dei partecipanti riceve una sessione di 30/45 minuti dagli altri compagni che, ogni 5 minuti, ruotando, si spostano da un compagno all'altro in modo da incontrare tutti. Fa riferimento principalmente alle tecniche di bodywork che si praticano a terra e non richiedono il contatto diretto sulla pelle: shiatsu, tantsu, stretching, massaggio thai, yoga a coppie, ecc.

ART-LAB: Un viaggio alla scoperta delle nostre qualità
Con Manuela Levi
Per motivi legati all'evoluzione la maggior parte delle persone non riesce a soffermarsi sui propri punti di forza.
Per vincere la naturale inclinazione del nostro cervello a concentrarsi su ciò che non funziona, dobbiamo sviluppare e mettere in pratica l'abilità di pensare a ciò che funziona, alle nostre qualità.
In questo laboratorio esperienziale proveremo a riconoscere e valorizzare le nostre qualità attraverso l'utilizzo di varie tecniche artistiche e la preziosa presenza del gruppo che ci farà da specchio.

SOCIAL TRANCE DANCE
con Martino Chiorboli
Una versione contemporanea di un antico rituale sciamanico.
Una porta d'accesso a stati di estasi e di coscienza che producono intensi effetti nell'esistenza personale.

PRESENTAZIONE INTERATTIVA:  SATOYAMA - LA BIODANZA IN CARTE
con Riccardo Cazzulo
Presentazione del Libro + Carte con piccola esperienza attraverso l'utilizzo delle carte e dei disegni originali.
www.satoyama.it

PRESENTAZIONE DEL "VIAGGIO DELL'EROE E SUA APPLICAZIONE IN BIODANZA
Con Flavio Boffetti
Conferenza e approfondimenti secondo una prospettiva biocentrica
NONSOLOBIODANZAFESTIVAL
Un evento organizzato da
Associazione Aloha International
MODULO PER CONTATTO VELOCE



Torna ai contenuti